STANDARD FIFE FANCY |
|||||||||||||
|
IL FIFE FANCY Razza scozzese appartenente al gruppo dei canarini di forma e posizione lisci, nasce intorno agli anni ‘50 nella regione del Fife dall'accoppiamento tra Border di taglia ridotta. La selezione pionieristica del nascente Border-Miniature fu ad opera di Walter Lumsden di Kirkaldy che curò anche la nascita del primo club britannico. Il tipo è costituito, come dicono gli inglesi, da una biglia su di un uovo; le zampe lunghe e attaccate alte determinano una posizione semi eretta di circa 60° rispetto al posatoio. Con i suoi 11 cm , insieme al Gloster, è la razza inglese
più corta .
STANDARD FIFE FANCY La lunghezza ideale è di cm 11. . DIFETTI Saranno penalizzati con 1 o 2 punti i soggetti che più si avvicinano alla misura ideale, aumentando gradualmente le penalizzazioni in relazione alla lunghezza dei soggetti. Piccola, rotonda e nettamente disegnata. Occhi situati quasi al centro della testa, in linea con il becco e ben visibili. Becco piccolo e conico, nuca nettamente distinta dal collo che deve essere sottile, ben staccato dal corpo, per sorreggere la testa con eleganza.
DIFETTI
Inizia dall'attaccatura del collo con forma immediatamente arrotondata in ogni sua parte, con petto ampio, largo, ma senza angolature.La rotondità si assottiglia uniformemente verso la coda. Dorso che all'attaccatura del collo subito si arrotonda senza formare gibbosità, per proseguire e gradatamente assottigliarsi sino all'attaccatura della coda.
DIFETTI
Semi eretta, non statica, ma assunta di volta in volta che il soggetto la manifesta nella sua vivacità. DIFETTI
Compatto, fine e lucente. Non deve formare nessun tipo di sbuffo ai fianchi o essere rilassato in nessuna parte del corpo né dare un contorno che non sia perfettamente netto.
DIFETTI
Carico e brillante sia nell'unicolore che nei pezzati, con tonalità di colore che non deve formare chiazzature né accentuate né diluite. L'intensità come la brinatura devono essere uniformi su tutto il corpo. DIFETTI
Ali corte, aderenti al corpo in ogni loro parte, senza, tuttavia, comprimere il piumaggio. Devono terminare all'inizio della coda ed assecondare le rotondità del corpo senza mai incrociarsi né pendere.
DIFETTI
Massima igiene, pulizia perfetta e buona vivacità. DIFETTI
Spessa alla radice, chiusa e stretta per tutta la sua lunghezza, in linea con il corpo, non a coda di rondine DIFETTI
Zampe di media lunghezza che lasciano intravedere una piccola parte della tibia, ben unite fra loro e parallele. Devono dare al soggetto una forma slanciata ed elegante. DIFETTI
La prima scelta può essere effettuata sulla taglia che è la voce più importante. Secondo le ultime indicazioni dei Clubs inglesi e degli organismi internazionali, la misura di cm 11 deve essere intesa come taglia massima, per cui fa parte dell'esperienza del giudice stimare contemporaneamente la connessione fra dimensioni e tipicità e valutare”a colpo d'occhio” la taglia, graduando le penalizzazioni sino all'esclusione dal concorso quando è esageratamente grande. Successivamente si prenderanno in esame le altre voci e si valuterà, sia di lato che dall'alto, la rotondità del corpo, della testa e, di seguito, la sericità del piumaggio, l'uniformità e la brillantezza del colore. Per giudicare compiutamente la posizione è necessario attendere che i soggetti abbiano preso dimestichezza con il tavolo di giudizio. Anello F.O.I. tipo B Non è ammessa la colorazione artificiale.
|
||||||||||||